CESSIONE DEL QUINTO: IL PRESTITO PER PENSIONATI IN PORTOGALLO IN CONVENZIONE INPS
- 5 Novembre 2022

Indice
Portimão, Porto, Lisbona, Cascais, Coimbra, Olhão, Lagos… solo per citare alcune delle magnifiche località che da anni attirano connazionali da tutta Italia, nello specifico pensionati che hanno deciso di vivere in Portogallo trasferendo la loro residenza. Le motivazioni sono sempre personali e diverse, ma il comune denominatore è il clima mite, la sicurezza ed un’alta qualità della vita: tra le più forti spinte verso il Paese lusitano. Completano il quadro la tassazione agevolata del 10% sulla pensione grazie all’adesione al Regime dei Residenti non Abituali.
In questo articolo, vogliamo illustrare ai pensionati italiani già residenti in Portogallo ed anche a chi è in procinto di trasferirsi, come la richiesta della Cessione del Quinto possa essere un prestito veloce e sicuro per ottenere la liquidità necessaria per realizzare i propri progetti.
La scelta di trasferirsi in Portogallo da pensionato: dove vivono gli italiani in Portogallo ed i motivi della scelta
Secondo fonti ufficiali sono ormai migliaia i connazionali che hanno scelto il Portogallo come meta per ritrovare una migliore qualità della vita. Il clima temperato, mite e secco, in combinazione con una vita rilassata, lo rende una meta particolarmente attrattiva: provate ad immaginarvi in una giornata primaverile a gustare un ottimo drink, con calma, lentamente, in uno dei locali storici di Lisbona, come “A Brasileira”. L’idea, vale già il prezzo del biglietto di sola andata!!
Si commette spesso l’errore di pensare che gli italiani in Portogallo siano tutti in pensione, attratti dal Regime dei Residenti non Abituali – di cui si dirà meglio in seguito – tralasciando una grande fetta di connazionali che si trasferisce per provare nuove esperienze lavorative: dai call center, alle società di re-location, dal settore bancario al settore industriale, per arrivare alle aziende vitivinicole. Senza poi dimenticare coloro i quali vengono in Portogallo per effettuare investimenti in criptovalute.
In genere, dunque, gli italiani che vivono in Portogallo sono generalmente concentrati in due o tre macro aree. Gli italiani in pensione tendenzialmente hanno scelto le spiagge dell’Algarve per svernare, e ricercare un po’ di pace dopo gli anni dell’attività lavorativa. Sono maggiormente concentrati nelle aree di Portimão, Faro, Olhão, Tavira, Lagos e Vila Real de Santo Antonio. Chiaramente non mancano eccezioni, infatti, molti di loro hanno scelto Porto e Coimbra, senza tralasciare la capitale, Lisbona e l’hinterland, come la bellissima Cascais o la vicina Estoril. I connazionali lavoratori in Portogallo invece, hanno prediletto Lisbona e le maggiori città del nord del Paese.
Il Regime dei Residenti non Abituali e la tassazione agevolata delle pensioni in Portogallo
Fino a qualche tempo fa, ossia, fino a marzo 2020, il Portogallo era considerato uno dei “paradisi fiscali” termine un po’ abusato per parlare del fenomeno della tassazione nulla delle pensioni provenienti dall’estero, in virtù dell’applicazione della Convenzione bilaterale tra Italia e Portogallo ed il Regime dei Residenti non Abituali.
Questo regime, a seguito delle modifiche apportate dal Parlamento portoghese, a partire da aprile 2020, prevede:
- Una tassazione agevolata del 10% sulle pensioni estere, tra cui anche quelle italiane;
- Un prelievo del 20% per i rendimenti da lavoro che apportano know-how dall’estero.
Perchè vivere in Portogallo
Le motivazioni che spingono gli italiani a vivere in Portogallo sono intime e diverse tra loro. Tuttavia, in estrema sintesi, potremo dire che molti italiani scelgono il Paese lusitano per:
- La percezione di sicurezza: il Portogallo, infatti, è uno degli Stati più sicuri al mondo;
- Il clima: caldo e ventilato in estate, mite in inverno;
- I benefici fiscali derivanti da una tassazione agevolata sulle pensioni.
Perché richiedere la Cessione del Quinto per trasferirsi in Portogallo
Se sei in pensione e sei intenzionato a trasferirti all’estero, una scelta decisamente valida può essere offerta dal Portogallo che ormai ospita migliaia di connazionali in pensione, attratti anche da una tassazione agevolata sulle pensioni.
Tuttavia, per raggiungere lo status di residente in Portogallo, di norma è necessario svolgere alcune preliminari operazioni, tra cui:
- Sopralluoghi o tour pre-trasferimento, per scegliere la località in cui vivere;
- Ricercare un immobile da affittare, oppure da acquistare;
- Dimorare abitualmente nel Paese, per almeno 183 giorni, anche non consecutivi;
- Intestare le utenze, dell’acqua o dell’elettricità ed avere un numero di telefono portoghese;
- Richiedere l’iscrizione AIRE, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero;
- Aprire un conto corrente estero;
- Acquistare un’auto in Portogallo, oppure immatricolare l’auto italiana in Portogallo;
- Registrare la patente italiana, o convertirla in una Carta de Condução portoghese;
- Svolgere le pratiche di iscrizione al Regime dei Residenti non Abituali;
Bene, queste operazioni, del tutto normali durante un trasferimento, possono richiedere delle risorse economiche che normalmente non si sostengono. In attesa di ottenere una tassazione agevolata delle pensioni, potresti valutare la possibilità di richiedere la Cessione del Quinto della pensione, un prestito non finalizzato, che ti permetterà, tra le altre cose, anche la possibilità di finanziare un trasferimento.
La Cessione del Quinto della pensione per residenti in Portogallo e iscritti all'AIRE
Se sei residente in Portogallo ed hai la necessità di avere importi ingenti, probabilmente avrai notato che i principali istituti finanziari come il Banco Santander Totta, il Banco Bpi o il Banco Millennium, fanno difficoltà ad erogare prestiti personali anche di piccoli importi. Il motivo è semplice: spesso non conoscono il tuo storico e i tuoi redditi, che, anche se dichiarati in Portogallo, sono prodotti fondamentalmente all’estero. Richiedere perciò delle cifre consistenti, all’estero, in caso di necessità, può essere faticoso e frustrante.
Niente paura! Noi di WOWCredit.it siamo in grado di valutare le richieste di finanziamento con Cessione del quinto per pensionati residenti in Portogallo con le seguenti caratteristiche:
- Importo finanziato sino ad un massimo di 75.000 euro;
- Rimborso con rate costanti, a tasso fisso, prelevate direttamente alla fonte;
- Piano di rimborso fino a 120 mesi ed entro il compimento di 87 anni;
- In Convenzione con INPS;
- Erogabile su conto corrente in Portogallo;
- Istruttoria avviata e conclusa facilmente e comodamente da casa, senza dover ritornare in Italia, grazie al lavoro dei nostri consulenti;
- Sicuro e Garantito: non dovrai presentare alcuna garanzia, né personale né reale. Sarà l’INPS, o altro ente previdenziale, a garantire per te. Per questo motivo il prestito con cessione del quinto per residenti in Portogallo è un prestito agevole da ottenere.
Il finanziamento con Cessione del Quinto, inoltre, è un prestito non finalizzato che permette di disporre liberamente della cifra mutuata. Questo ti permette di finanziare una vacanza in barca a vela a Madeira o, per esempio, fornire l’acconto per l’acquisto di una casa in Portogallo!