CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE E DELLO STIPENDIO
WowCredit
Che cos’è la Cessione del Quinto?
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un prestito non finalizzato dedicato ai lavoratori dipendenti pubblici, dipendenti privati e ai pensionati residenti in Italia ed anche all’estero, in cui la rata di rimborso viene trattenuta semplicemente e molto comodamente in busta paga dal datore di lavoro o sul cedolino della pensione dall’ente previdenziale: INPS o altra cassa previdenziale.
Il fenomeno riscontra un particolare favore del pubblico perché permette di ricevere finanziamenti di importi più elevati, rimborsabili con trattenuta alla fonte, senza l’esigenza di fornire garanzie reali o personali. Inoltre, è possibile valutare la richiesta di una cessione del quinto anche in presenza di altri prestiti o finanziamenti.
È possibile finanziare importi fino a 75.000 euro. La valutazione della somma erogata tuttavia dipende dall’ammontare del reddito percepito, dall’età ed altri fattori. Per dubbi o informazioni, parlane con un nostro consulente.
Fino a quale importo è possibile ottenere con la cessione del quinto?
CHE DURATA PUÒ AVERE IL PIANO DI RIMBORSO?
Può durare da un minimo di 24 mesi (due anni) e fino ad un massimo di 10 anni, ossia 120 mesi. Il rimborso non deve superare il compimento dell’87esimo anno di età, nel caso di cessione del quinto della pensione.
NON FINALIZZATO
IMPORTI ELEVATI
FINO A 120 MESI
TASSO FISSO
SICURO
RATA COSTANTE
COMODO
GARANTITO
Perché scegliere WowCredit
per la cessione del quinto?

NESSUNA ATTESA
Salvo le tempistiche non direttamente imputabili a WowCredit, gestiamo ogni procedura nell’immediato e siamo tra le realtà del settore più veloci nell’erogazione della Cessione del Quinto.

online o in sede a pordenone
Ovunque tu sia, puoi richiedere un prestito con Cessione del Quinto semplicemente con un clic. Grazie alla firma digitale, puoi ottenere l’erogazione del credito a distanza con SPID o Zoom. Se invece ti trovi nelle vicinanze di Pordenone, potrai parlare direttamente con un nostro consulente.

SEMPRE AL TUO FIANCO
Durante tutte le fasi della richiesta di Cessione del Quinto, dall’istruttoria fino all’erogazione del credito, sarai seguito da un nostro consulente che sarà a tua disposizione per ogni esigenza.
Convenzioni con



SEI
UN PENSIONATO?
SEI UN DIPENDENTE PUBBLICO/STATALE?
SEI UN DIPENDENTE PRIVATO?
DOMANDE FREQUENTI
Chiunque può richiedere un prestito contro cessione del quinto?
Possono richiedere un prestito con cessione del quinto i lavoratori dipendenti statali, pubblici e privati, assunti a tempo indeterminato, residenti in Italia, con età compresa tra i 18 e 66 anni e i pensionati Inps ed Ex Inpdap con età massima di 87 anni (l’età massima è riferita al termine del rimborso). É possibile finanziare anche pensionati residenti all’estero, purché godano di pensione italiana.
È possibile inoltrare la richiesta solo se si percepisce un reddito di importo superiore a 500,00 € al netto della quota cedibile e/o di eventuali trattenute esistenti. Non è possibile richiedere la Cessione del Quinto per lavoratori autonomi.
In quale modalità posso ricevere la somma di denaro?
La somma richiesta del finanziamento può essere erogata con:
- bonifico bancario;
- assegno circolare intestato al titolare del finanziamento.
Ho già stipulato una cessione del quinto ma ho bisogno di ulteriore liquidità, cosa posso fare?
Se sei pensionato ed hai già stipulato una cessione del quinto, puoi verificare se provvedere al rinnovo della cessione del quinto. Se sei un dipendente e non puoi procedere al rinnovo, puoi richiedere una delegazione di pagamento o doppio quinto.
In aggiunta alle opzioni appena esposte, puoi anche richiedere un Prestito Personale.
Quali documenti servono per richiedere la cessione del quinto online per pensionati e dipendenti?
Un esperto ti indicherà cosa trasmettere o inviare via email o WhatsApp. In genere sono necessari copia di un documento di identità, del codice fiscale o della tessere sanitaria, un certificato di stipendio/attestato di servizio ed una busta paga/cedolino pensione.
É possibile richiedere un mutuo con la cessione del quinto?
Sì, è possibile ottenere l’approvazione della richiesta di mutuo anche con un contratto di cessione del quinto in essere. Tuttavia, gli istituti finanziari valutano ed approvano le richieste, di norma, se il rapporto rata/reddito del richiedente non supera il 30%, tenuto conto anche di ulteriori debiti o impegni finanziari.
Non vivo nei pressi di Pordenone o del Friuli-Venezia Giulia, come posso richiedere un prestito a WowCredit?
I consulenti WowCredit.it sono specializzati a lavorare a distanza ed hanno adottato un procedimento snello per la firma della documentazione a distanza, con procedura online tramite FEA (Firma Elettronica Avanzata). Parlane con un nostro esperto.
Che Cos'è la FEA?
FEA è l’acronimo di Firma Elettronica Avanzata, un sistema all’avanguardia, semplice e veloce che ti permette di sottoscrivere un contratto di Cessione del Quinto a distanza, comodamente da casa, ovunque tu sia. É un sistema particolarmente consigliato per chi richiede la Cessione del Quinto, ma si trova lontano dai nostri uffici, come nel caso dei pensionati residenti all’estero.
C'è bisogno di garanti o fideiussori, o garanzie personali?
No, la firma è singola. Ciò vuol dire che non hai bisogno che firmi con te il coniuge, un familiare che faccia da garante o un terzo fideiussore. A garanzia del rimborso dell’importo erogato, viene sottoscritta polizza obbligatoria in caso di perdita di impiego, o in caso di morte.
Perché la Cessione del Quinto è un prestito non finalizzato?
A differenza dei prestiti personali o altre forme di finanziamento finalizzate, non c’è bisogno di fornire una motivazione per accedere al finanziamento. Potrai disporre dell’importo erogato liberamente.
Perché la Cessione del Quinto è un prestito sicuro?
Tasso è fisso e mai variabile, la rata è costante per tutta la durata dell’ammortamento e non può eccedere il 20% dello stipendio o della pensione mensile. Con la Cessione del Quinto sai sempre in anticipo quanto dovrai pagare ogni mese e di programmare con serenità le tue spese. Inoltre, prevede un’assicurazione obbligatoria inclusa nella trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione che tutela l’intermediario che ha erogato il finanziamento dal rischio di perdita d’impiego, o in caso di morte.
Come si versano le rate di Cessione del Quinto?
Non dovrai occuparti di nulla, né ricordarti di pagare bollettini o effettuare bonifici. Il pagamento delle rate avviene tramite trattenuta diretta in busta paga o sulla pensione.
Si può richiedere la Cessione del Quinto con un contratto di lavoro a tempo determinato?
Di norma, vengono accolte positivamente le proposte di finanziamento con Cessione del Quinto per chi ha un lavoro a tempo indeterminato*. Tuttavia, è possibile valutare la Cessione del Quinto anche per i lavoratori con contratto a tempo determinato, purché la durata del finanziamento non superi la decorrenza del contratto.
*Ti ricordiamo inoltre che è possibile per chiunque accedere alla Cessione del Quinto in quanto è previsto per legge e che il tuo datore di lavoro dunque non può rifiutarsi di trattenere la quota cedibile dalla tua busta paga e rimborsare la società erogante il prestito.
Chi ha un pignoramento in busta paga o è segnalato come cattivo pagatore può richiedere la Cessione del Quinto?
Si, è possibile valutarne la richiesta. La Cessione del Quinto è accessibile ai protestati, ai cattivi pagatori ed anche chi ha un pignoramento in busta paga: queste categorie, segnalate al CRIF non possono accedere ai prestiti personali, ma è possibile accedere alla Cessione del Quinto, previa valutazione specifica.