PAGA IN 3 RATE: COS'è IL FENOMENO DEL BUY NOW PAY LATER (COMPRA ORA, PAGA DOPO)
- 14 Gennaio 2023

Indice
Cos’è IL FENOMENO DEL BUY NOW PAY LATER (COMPRA ORA, PAGA DOPO)?
Il fenomeno “Buy Now Pay Later” (BNPL) è una forma di finanziamento che consente ai consumatori di acquistare beni o servizi senza dover pagare subito il prezzo completo. Invece, i consumatori possono scegliere di pagare in piccole rate, generalmente di basso importo, con cadenza mensile. Questo tipo di finanziamento sta diventando sempre più popolare, soprattutto online, poiché consente ai consumatori di acquistare i prodotti dei loro desideri senza dover aspettare di avere i fondi disponibili.
Il BNPL è offerto da molte aziende, sia grandi che piccole, e può essere utilizzato per acquistare una vasta gamma di beni e servizi, come abbigliamento, elettronica, mobili, vacanze e persino corsi di formazione.
Lo schema classico “Buy Now Pay Later” presume il coinvolgimento di tre parti:
- il consumatore che voglia procedere all’acquisto di beni o servizi;
- il venditore, che mette a disposizione sul mercato tali beni o servizi;
- un terzo soggetto che, sulla base di un accordo con il venditore, permette al consumatore di rateizzare il pagamento.
Per esempio, il Sig. Mario Rossi è interessato all’acquisto di una TV 42 pollici, Oled che costa 500€. Grazie al servizio del Buy Now Pay Later, il cliente può acquistare il prodotto per €500 e pagarlo in tre rate mensili di €166,67 ciascuna, senza pagare interessi.

Perché il Buy Now Pay later è popolare?
Una delle principali ragioni per cui il BNPL sta diventando così popolare è che offre ai consumatori un’alternativa ai tradizionali metodi di pagamento, come le carte di credito. In molti casi, le rate BNPL sono più basse rispetto alle rate delle carte di credito e non ci sono interessi o commissioni nascoste, in capo al consumatore. Inoltre, molti programmi BNPL offrono anche opzioni di pagamento flessibili, come la possibilità di saltare una rata o di estendere il periodo di pagamento.
In generale, il BNPL è un’opzione di finanziamento conveniente per i consumatori che desiderano acquistare beni e servizi di importo contenuto senza dover pagare subito il prezzo completo. Tuttavia, è importante che i consumatori comprendano i termini e le condizioni del programma BNPL prima di utilizzarlo e di valutare se è adatto alle loro esigenze finanziarie.
Quali sono le aziende in Italia che attualmente offrono il BNPL?
- Klarna: Una delle più grandi aziende di BNPL al mondo, Klarna offre ai consumatori la possibilità di pagare in rate mensili senza interessi. L’azienda è attiva in Italia dal 2019 e collabora con molti negozi online e offline.

- SeQura: Una delle più grandi aziende di BNPL in Italia, SeQura offre ai consumatori la possibilità di pagare in 3 rate mensili senza interessi. Ad esempio, se scegli di pagare un ordine di € 100 in 3 mesi, pagherai € 33,33 al momento dell’acquisto e altri € 33,33 ogni mese nei due mesi successivi. L’addebito mensile è automatico sulla tua carta, sempre lo stesso giorno del mese in cui hai effettuato l’acquisto.

- Scalapay, il cui motto, apprendiamo dal sito internet è: “Quello che ami in 3 rate, senza interessi”

- Clearpay, che permette di pagare, non diversamente dai servizi già citati, in tre comode rate.

- PayPal: PayPal offre un servizio “Buy Now Pay Later” (BNPL) chiamato “Paga in tre rate” che consente ai consumatori di effettuare acquisti online e pagare in 3 rate mensili senza interessi. Il servizio è disponibile per i clienti negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei tra cui l’Italia. Per utilizzare il servizio “Paga in tre rate“, i consumatori devono selezionare PayPal come metodo di pagamento e scegliere l’opzione di pagamento in tre rate. Il primo pagamento, come avviene per altri servizi, viene addebitato al momento dell’acquisto, mentre le successive rate vengono di mese in mese, per un totale di tre rate.

Queste sono solo alcune delle aziende che offrono il BNPL in Italia, ce ne sono molte altre e alcune possono essere specifiche per un determinato settore o tipologia di prodotto/servizio. Tra le altre, è opportuno nominare il servizio erogato da Soisy, Pagodil, Pagolight, AppPago ed infine Oney.
È importante per i consumatori valutare attentamente le opzioni disponibili e comprendere i termini e le condizioni del programma BNPL prima di utilizzarlo.
Quali sono gli svantaggi dell’utilizzo del “Buy Now Pay Later”?
Ci sono anche alcuni svantaggi del BNPL, tuttavia.
Ad esempio, come sottolineato da un recente studio della Banca d’Italia “la facilità di accesso al servizio, unita alla circostanza che il Buy Now Pay Later è utilizzato per acquistare beni di consumo di importo contenuto, potrebbe incoraggiare acquisti che non siano del tutto consapevoli e, quindi, potenzialmente non sostenibili da parte del consumatore, esponendolo ad un “rischio di sovraindebitamento”.
Altro svantaggio, è rappresentato dal fatto che alcune aziende addebitano commissioni o penali per i ritardi o i mancati pagamenti fino anche al 25%. Scalepay applica commissioni di ritardi che arrivano al 15% del valore totale d’acquisto; Klarna chiede fino ad 8 euro per ogni rata non pagata entro i termini; Soisy applica interessi di mora del 12%.
Altro svantaggio è rappresentato dalle eventuali difficoltà di accesso al credito: in caso di ritardo nel pagamento, gli operatori BNPL, oltre a chiedere il pagamento di commissioni – sottolinea lo studio di Banca d’Italia – “non consentono di accendere nuovi finanziamenti fino al saldo del debito e segnalano le insolvenze alle agenzie di credito, con possibilità di essere definiti “cattivi pagatori”.