PRESTITO PER CATTIVI PAGATORI: CON LA CESSIONE DEL QUINTO è POSSIBILE

Prestito per cattivi pagatori

Indice

Chi in passato ha avuto dei piccoli disguidi finanziari a seguito del ritardo nei pagamenti delle rate di un finanziamento, probabilmente è stato segnalato al CRIF con conseguente iscrizione al registro dei “cattivi pagatori”. La conseguenza immediata e diretta dell’eventuale insolvenza e della segnalazione al CRIF è la negazione di richieste di prestiti e mutui. Tuttavia, per esigenze di liquidita e per realizzare i propri progetti, i segnalati al Crif e cattivi pagatori possono richiedere un prestito con Cessione del Quinto! Scopriamo di più proseguendo la lettura di questo articolo.

Cos’è il CRIF e perché il prestito per cattivi pagatori è possibile con la Cessione del Quinto?

Per comprendere perché è possibile valutare la richiesta di prestito per cattivi pagatori con la Cessione del Quinto bisogna illustrare, sinteticamente (almeno in questa sede) che cos’è il CRIF e come funziona.

Il CRIF può essere definito come il registro dei cattivi pagatori, ossia un registro delle persone che nel corso della loro vita hanno avuto problemi di insolvenza e sono stati segnalati alla Centrale Rischi della Banca d’Italia. In sede di richiesta di un finanziamento, il registro viene consultato da banche ed istituti finanziari per comprendere lo “storico” del richiedente in ordine alla situazione finanziaria e creditizia, e come abbiamo già specificato, il potenziale rischio di insolvenza.

Ne consegue che in caso di richiesta di un mutuo o di un prestito personale, il richiedente segnalato come “cattivo pagatore” possa trovarsi nella condizione di vedersi negato un finanziamento.

Tuttavia, la valutazione di un prestito per cattivi pagatori con Cessione del Quinto segue logiche in parte differenti dalla valutazione di un prestito personale. Nella Cessione del Quinto, infatti, la rata di rimborso viene trattenuta ogni mese direttamente dalla busta paga per dipendenti pubblici e privati, e sul cedolino pensione per i percettori pensione.

In sede di valutazione della concessione del prestito, il fatto che l’importo destinato al rimborso sia trattenuto direttamente alla fonte dal datore di lavoro o dall’istituto previdenziale è una garanzia di rimborso altamente affidabile e ciò risponde alla domanda sul perché è possibile richiedere (e possibilmente ottenere) un prestito per cattivi pagatori con cessione del quinto, anche se iscritti al registro dei cattivi pagatori.

Quali sono i vantaggi della Cessione del Quinto e chi può richiederla?

Anche se considerato cattivo pagatore, con la Cessione del Quinto puoi:

  • Richiedere un finanziamento non finalizzato, fino a 75.000 euro;
  • Avere un finanziamento a tasso fisso e mai variabile;
  • Puoi programmare con serenità le tue spese. La rata non può essere superiore ad un quinto dello stipendio o della pensione;
  • Puoi rimborsare l’importo concordato da 24 a 120 mesi;
  • Non è necessario alcun garante;
  • Accessibile anche ai segnalati al CRIF.

Possono richiedere la Cessione del Quinto gli appartenenti alle seguenti categorie:

Vuoi realizzare un progetto personale? WowCredit può aiutarti!

Compila il modulo con i tuoi dati e sarai ricontattato a breve.
I tuoi dati
I tuoi contatti

Magazine

notizie wow!

Ti contattiamo noi!

Se vuoi parlare con un nostro consulente, inserisci i tuoi dati qui sotto, facendo attenzione che siano corretti e scrivici la tua richiesta: sarai ricontattato a breve!

Vorresti ricevere un preventivo gratuito senza impegno?

Compila il modulo qui sotto con le informazioni richieste: fai attenzione che i dati inseriti siano corretti, in questo modo il preventivo sarà preciso!

I tuoi dati
I tuoi contatti
La tua posizione
Importo Richiesto